FIANO - IGP Salento 2019 - L'Archetipo

13,11 €

Vino Naturale Pugliese

Bianco dai sentori floreali molto eleganti e fini con leggere sfumature erbacee e fruttate. Corpo rotondo e di buona freschezza, si abbina bene con primi e secondi a base di pesce o verdure

 

L'ARCHETIPO - di Valentino Dibenedetto - Castellaneta (TA)

Fiano - Salento IGP 

 

                        

 

Scheda prodotto

VITIGNO
100% Fiano
COLORE
Giallo paglierino con riflessi verdolini
ANNATA
2019
GRADO ALCOLICO
12,5% vol.
ZONA di PROVENIENZA
Arco ionico tarantino
TERRENI
Tendenzialmente argilloso con venature di cal-care miste a pietrisco siliceo; ricco di humus.
SISTEMA di ALLEVAMENTO
Controspalliera libera
NOTE di VINIFICAZIONE
Raccolta manuale nella seconda decade di settembre. Fermentazione con lieviti indigeni. Macerazione sulle bucce per 6-7 giorni. Non chiarificato e non filtrato
AFFINAMENTO
in acciaio per 5-6 mesi sul proprio fecciolino nobile e agitato ogni 15 giorni.
TEMPERATURA di SERVIZIO
8°-10°
ABBINAMENTO SUGGERITO
Primi e secondi a base di pesce o verdure
Regione
Puglia
Consigliato per
Cena tra amici
Serata romantica
Tipologia
Biodinamico
Biologico
Quantità

Vino Naturale Pugliese

Valentino Dibenedetto è un autentico precursore del fare vino in modo sostenibile e naturale. Figlio di viticoltori, negli anni '80 comincia la conversione al biologico e agli inizi del 2000 passa al biodinamico. Sulle orme di Steiner e Fukuaka decide di compiere un ulteriore passo in avanti, andando incontro al metodo sinergico: "un'agricoltura sostenibile, in cui tutte le componenti dell'ecosistema possono innescarsi". Con la moglie e i suoi quattro figli opera in una cantina interamente ecosostenibile costruita nel tufo, utilizzando solo uve di proprietà. Valentino Dibenedetto si dice fermamente contrario all'aratura e ad altri interventi invasivi in vigna e in cantina. Tornare all'Archetipo vuol dire quindi, tornare al principio, alla forma originaria delle cose, prima che la mano umana ne distruggesse gli equilibri.

Il Fiano è ottenuto con una macerazione sulle bucce di circa 6-7 giorni e resta in acciaio ad affinare sulle fecce fini per altri 5-6 mesi. Ha corpo di media rotondità, condita da un'ottima acidità che rinfresca il palato. Ha un bouquet ampio e piacevole, con sentori di fiori bianchi, mele, pere e sfumature erbacee. Si abbina ottimamente a primi e secondi di mare, oppure a piatti leggeri a base di verdure. 

ROTONDO

L'ARCHETIPO
CASTELLANETA - TARANTO -  PUGLIA   "Tornare agli archetipi, per salvare il Pianeta"