NEGROAMARO - Rosato Puglia IGP 2020 - Petracavallo
Vino Naturale Pugliese
Negroamaro dai sentori complessi, si distende al palato con ottima mineralità e buona freschezza. Ottimo per accompagnare antipasti e zuppe di mare o di terra.
PETRACAVALLO VINI - Az. Agr. D'Onghia - Mottola (TA)
BIANCO - Negroamaro - Puglia Igp
Scheda prodotto
- VITIGNO
- 100% Negroamaro
- COLORE
- Rosa cerasuolo luminoso
- ANNATA
- 2020
- GRADO ALCOLICO
- 12%
- ZONA di PROVENIENZA
- Agro di Mottola - Terra delle Gravine
- TERRENI
- Calcarei, argillosi, a 260 metri slm
- SISTEMA di ALLEVAMENTO
- Spalliera
- NOTE di VINIFICAZIONE
- Raccolta manuale. Fermentazione con lieviti indigeni. 20 ore di macerazione. Non chiarificato e non filtrato.
- AFFINAMENTO
- 6 mesi in acciaio, 3 in bottiglia.
- TEMPERATURA di SERVIZIO
- 10° - 12°
- ABBINAMENTO SUGGERITO
- Cacciucco alla livornese
- Consigliato per
- Aperitivo
Serata romantica
Vino Naturale Pugliese
Petracavallo Vini si trova nella Terra delle Gravine, sulle colline che dalle Murge baresi degradano verso l'arco ionico tarantino. Azienda giovane, figlia della comunione tra l'entusiasmo del giovane Vito D'Onghia e l'esperienza viticola del padre Peppino. L'idea perseguita è quella di fare vini sani e artigianali, senza l'uso di additivi, prodotti chimici, lieviti selezionati eccetera. Lasciando da parte i gusti del mercato per far parlare l'uva, il suo territorio e le mani che lo hanno allevato. Pochissime bottiglie, quasi introvabili,
Il Negroamaro 2019 è l'emblema del sud della Puglia e del Salento. Uva a maturazione tardiva, dotata di grande acidità e tannini molto vivaci, si presta bene a realizzare vini rosati come questo. Ottenuto con 20 ore di macerazione, non chiarificato e non filtrato, sale complesso al naso con sentori sulfurei uniti a frutta e fiori freschi. Al palato da il meglio di sé, con un corpo tonico in cui si bilanciano bene acidità e mineralità. Il lungo finale armonico lo rende piacevole con antipasti e di zuppe di mare o di terra.
ETERODOSSO