ROCCO ROSSO - taglio bordolese - Veneto IGP 2012 - Tenuta Maraveja
Taglio bordolese da uve in appassimento. Rivela la sua potenza gusto-olfattiva solo a chi è disposto ad aspettare, per avere vivere un'esperienza sensoriale da ricordare. Da bere in meditazione o con pietanze molto complesse.
TENUTA MARAVEJA - di Lorella e Gildo Gennari - Brendola (VI)
ROSSO - Cabernet Sauvignon e Merlot - Veneto IGP
Scheda prodotto
- VITIGNI
- 60% Merlot - 40% Cabernet Sauvignon
- COLORE
- Rosso granato molto carico con riflessi aranciati
- ANNATA
- 2012
- GRADO ALCOLICO
- 15%
- ZONA di PROVENIENZA
- Colli Berici - Veneto
- TERRENI
- Rossi, calcarei, ricchi di scheletro e di rocce di origine vulcanica
- SISTEMA di ALLEVAMENTO
- Guyot - Piante di 10-15 anni
- NOTE di VINIFICAZIONE
- Vendemmia manuale con uve in sovramaturazione. Filtrazione e decantazione naturali
- AFFINAMENTO
- Due anni in vasche di cemento e poi in bottiglia
- TEMPERATURA di SERVIZIO
- 16° - 18°
- ABBINAMENTO SUGGERITO
- Pietanze grasse e succulente. Stracotto di vitello.
- Regione
- Veneto
- Consigliato per
- Cena tra amici
Pensare o forse no... - Tipologia
- Biologico
Naturale
Vino di nicchia
Gildo e Lorella Gennari conducono questa piccola cantina posta a terrazza sui ripidi colli berici vicentini, al riparo dai ritmi forsennati del commercio e della produttività. I filari dei vigneti di TENUTA MARAVEJA sono popolati da gramigna, radicchio di campo, tarassaco, trifogli, e tanti fiori. Tutto segue un proprio bioritmo e un proprio equilibrio. Nei 4 ettari di terreno vitato ci sono le uve simbolo della zona: Merlot, Cabernet Sauvignon e Garganega. La scelta di Gildo e Lorella è di coltivare in regime di biologico da sempre, anche prima della certificazione. Ricorso limitato alla tecnologia, inerbimento naturale e rispetto della biodiversità in vigna; zero filtrazioni, chiarifiche e prodotti di sintesi in cantina.
Il ROCCO ROSSO è un taglio bordolese (Merlot e Cabernet Sauvignon) prodotto con uve raccolte in appassimento. La maggiore concentrazione zuccherina eleva il tenore alcolico fino a 15 gradi, nascosto all'interno di una stazza molto corpulenta e nettarosa. Non è un vino immediato e si rivela per ciò che è solo a chi ha pazienza di aspettare. Dopo averlo lasciato respirare per almeno un'oretta, il sorso appare morbido e vellutato come uno stuoia di pelle levigata. Al naso suscita clamore, con sentori di frutti di bosco in confettura, mora e marasca, condite da spezie dolci e cioccolato. Il leggero residuo zuccherino gli dona eleganza grazia ed ingentilisce la componente tannica importante. Si fa apprezzare da solo, godendone a poco a poco tra un pensiero e l'atro. Oppure con formaggi molto stagionati, o pietanze complesse con una forte presenza aromatica.
IMPONENTE
Commenti Nessun cliente per il momento.