SFERRA CAVALLO - Aglianico Puglia IGP 2019 - Morasinsi

22,95 €

Vino Naturale Pugliese

Aglianico dell'alta Murgia pugliese dal corpo agile e asciutto. Tannini giovani ed educati, sentori piacevoli di amarene e macchia mediterranea. Da provare con i ravioli ripieni con sugo di carne.

 

Azienda Agricola GEIER MANFRED - Minervino Murge (BAT) 

ROSSO - Aglianico - PUGLIA IGP

                         

          

Scheda prodotto

VITIGNO
100% Aglianico
COLORE
Rosso rubino intenso
ANNATA
2018
GRADO ALCOLICO
13,5 %
ZONA di PROVENIENZA
Colli dell'alta Murgia
TERRENI
Terre carsiche, calcaree, a tratti ricche di argilla
SISTEMA di ALLEVAMENTO
Spalliera
NOTE di VINIFICAZIONE
Raccolta e selezione manuale. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Decantazione naturale. Non filtrato.
AFFINAMENTO
20 mesi in cemento, terracotta e legno.
TEMPERATURA di SERVIZIO
16° - 18°
ABBINAMENTO SUGGERITO
Bistecca ai ferri
Regione
Puglia
Consigliato per
Cena tra amici
Quantità

Vino Naturale Pugliese

L'azienda agricola Geier Manfred, meglio conosciuta come Morasinsi, si trova nello splendido scenario delle colline dell'Alta Murgia pugliese. Territorio carsico, a tratti selvaggio, ricco di rocce calcaree e sferzato costantemente dai venti. Qui la famiglia Geier, di origine altoatesina, ha deciso di fondare la propria azienda agricola, basandola sui principi dell'agricoltura rigenerativa. Con una duplice missione: la nostra missione ambientale è tutelare la biodiversità, migliorare l’equilibrio dell’ecosistema agricolo, la fertilità del suolo e la qualità dell’acqua, contribuendo concretamente alla resilienza degli effetti del cambiamento climatico.  La nostra missione sociale è valorizzare il lavoro agricolo, stimolare il ritorno alla campagna e all'agricoltura vera, dimostrando che creare ecosistemi produttivi è un modo concreto di migliorare l'economia del sistema agricolo e tutelare il territorio.

I sistemi di produzione della famiglia Geier sono fortemente legati alla tradizione e al terroir. Raccolta manuale, fermentazioni spontanee con lieviti indigeni, uso di materiali naturali porosi (terracotta, cemento naturale e legno) per la vinificazione.  

In cantina si segue il calendario biodinamico e le fasi lunari in tutte le fasi della produzione.

La decantazione è naturale grazie al freddo invernale e l'imbottigliamento è manuale.

"Con il vino vogliamo trasmettere la nostra personalità di vignaioli in sinergia con terroir e vitigno. Desideriamo produrre un vino naturale e sincero, emozionante ad ogni sorso."

Sferra Cavallo è un aglianico in purezza ottenuto con un affinamento di 20 mesi sulle fecce fini in cemento, terracotta e legno. La decantazione avviene in modo naturale e non si procede a chiarifica. Al naso esprime piacevoli note di frutta rossa matura, amarene e more, a cui fanno da contorno piacevoli sentori di macchia mediterranea. Ha un corpo elegante e dinamico; tannini vivaci e gentili; una struttura armonica, intensa e consistente. Si accompagna perfettamente a paste ripiene con sughi di carne.

BALDO